top of page

Ti hanno rubato una foto? Ecco 5 azioni che puoi fare subito.

Scoprire che una propria fotografia è stata usata senza permesso è frustrante. Che sia per ignoranza o malafede, molti pensano che basti “prendere da internet” senza conseguenze. Ma tu hai diritti ben precisi, e puoi farli valere. In questo articolo ti spiego passo per passo cosa puoi fare.


Guarda il video per sapere cosa puoi fare concretamente per opporti a qualsiasi uso improprio delle tue fotografie e condividi la tua esperienza lasciando un commento sotto al video, su Youtube.



Se ti accorgi che una o più delle tue immagini sono state utilizzate (in rete o fuori dalla rete) senza il tuo consenso, puoi intraprendere subito 5 azioni di rivalsa:


1. Raccogli le prove dell’infrazione

Non agire d’impulso. La prima cosa da fare è salvare ogni prova dell’uso improprio della tua immagine: screenshot della pagina web, URL, data, nome dell’autore della pubblicazione. Se avevi un accordo (anche solo via email o messaggi), salvalo. Anche i metadati del file originale possono servire.


2. Contatta direttamente chi ha usato la tua foto

A volte basta poco. Se riesci a risalire alla persona o all’organizzazione che ha pubblicato l’immagine, scrivi in modo professionale ma fermo. Chiedi la rimozione oppure il riconoscimento dell’autore con eventuale pagamento dei diritti.


3. Invia una diffida formale

Se il contatto diretto non funziona, puoi inviare una diffida scritta in cui spieghi che sei l’autore dell’immagine, chiedi la rimozione e/o il pagamento, e fissi un termine entro cui agire. Può essere scritta anche da te, magari con l’aiuto di strumenti di AI come ChatGPT, oppure da un avvocato.


4. Utilizza il modulo DMCA (Takedown Notice)

Se la tua immagine è pubblicata su una piattaforma come Instagram, Facebook, YouTube o un blog, puoi inviare un modulo di rimozione per violazione del copyright (DMCA). Quasi tutte le piattaforme prevedono un canale per queste segnalazioni, e se la richiesta è fondata, il contenuto viene rimosso in pochi giorni.


5. Valuta la denuncia formale

Se la tua immagine è stata utilizzata in modo grave, con danni economici o reputazionali, puoi fare una denuncia vera e propria, anche senza aver registrato l’opera (basta dimostrare che è tua). La legge italiana sul diritto d'autore ti protegge.


Bonus: puoi anche rivolgerti all’AGCOM

In Italia puoi fare una segnalazione formale all’AGCOM, che ha una sezione dedicata al diritto d’autore online. Può essere utile soprattutto quando il contenuto è ospitato su server italiani o non viene rimosso tramite DMCA.


Condividi la tua esperienza lasciando un commento sotto al video, su Youtube.

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram

Website, Pictures, Videos and Texts © 2025 Giorgio Cosulich de Pecine

All images and all contents on this website are protected worldwide by international copyright laws. Ask permission before using any content of this website. Please contact me for any further questions.

bottom of page