top of page

Come creare una liberatoria fotografica perfetta (in 1 minuto) con ChatGPT



Se sei un fotografo, sai bene che una liberatoria firmata può fare la differenza tra poter usare le tue immagini… o doverle lasciare nel cassetto. Eppure, quante volte ti è capitato di non avere il documento giusto al momento giusto? O magari di cercare modelli standard trovati online, troppo generici o inutilizzabili per il tuo caso?

In questo articolo ti mostro come risolvere questo problema in modo semplice, veloce e intelligente: creare una liberatoria su misura con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, in meno di un minuto.


📄 Cos'è una liberatoria e perché ti serve sempre

La liberatoria fotografica è un documento con cui il soggetto ritratto (o chi detiene i diritti di un luogo, oggetto, opera ecc.) autorizza esplicitamente l’uso delle immagini realizzate durante uno shooting. Senza questo consenso scritto, potresti trovarti in situazioni spiacevoli, soprattutto se le immagini vengono pubblicate, esposte o usate per fini commerciali o promozionali.

Che tu stia fotografando persone, minori, ambienti privati, eventi pubblici o loghi registrati, la liberatoria è uno strumento fondamentale di tutela legale.


🤖 Come può aiutarti ChatGPT

Grazie all’AI generativa, puoi ora produrre una liberatoria personalizzata per ogni tipo di shooting, rispondendo a poche domande chiave. Nel mio video ti mostro passo dopo passo come usare delle istruzioni specifiche (che puoi scaricare poco più in basso) per guidare ChatGPT nella creazione di un documento chiaro, coerente e adattato alle tue esigenze.


Dimentica i modelli generici di liberatoria. ChatGPT ti accompagna nella scrittura di un testo che include solo le clausole che ti servono, adattate alla situazione reale: finalità dell’uso, luogo, soggetti coinvolti, autorizzazioni e diritti.


📥 Scarica le istruzioni per addestrare ChatGPT o qualsiasi altra AI Generativa analoga e comincia subito!




🎯 Guarda il tutorial

Nel video (all'inizio di questo post) ti mostro una simulazione completa: dallo scenario iniziale alla compilazione della liberatoria finale. Un tutorial pensato per fotografi, con esempi concreti e linguaggio semplice. Un sistema che puoi replicare ogni volta che ne hai bisogno, adattandolo al tuo stile e alle tue reali esigenze professionali.


Hai mai avuto problemi con le liberatorie in passato? Pensi che questo tutorial ti possa essere utile? Scrivimi nei commenti su Youtube, sono curioso di conoscere la tua esperienza!

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram

Website, Pictures, Videos and Texts © 2025 Giorgio Cosulich de Pecine

All images and all contents on this website are protected worldwide by international copyright laws. Ask permission before using any content of this website. Please contact me for any further questions.

bottom of page