top of page

Timkat

Aggiornamento: 15 set

Fede e identità in una celebrazione etiope senza tempo.


ree

Il Timkat, che in amarico significa "battesimo", è molto più di una celebrazione religiosa: è il momento in cui la spiritualità etiope si manifesta nella sua forma più intensa e collettiva. Questa festività, la più importante per la Chiesa ortodossa etiope, si tiene ogni anno il 19 gennaio (o il 20 negli anni bisestili) e commemora il battesimo di Gesù nel fiume Giordano, secondo la tradizione cristiana.


Ad Addis Abeba, il rito prende vita già alla vigilia, quando i sacerdoti portano in processione i Tabot—repliche dell’Arca dell’Alleanza—dalle chiese locali fino a fonti d’acqua sacre. Avvolti in preziosi tessuti e trasportati sulla testa dai religiosi, questi oggetti sacri rappresentano la presenza divina e sono accompagnati da canti liturgici e dalla partecipazione intensa dei fedeli.


ree

ree

La notte si carica di attesa e devozione: uomini, donne e bambini si radunano intorno alle vasche e ai corsi d’acqua, unendosi in preghiere e canti che risuonano nell’aria fino all’alba. Quando il nuovo giorno sorge, l’acqua viene benedetta e i fedeli si fanno aspergere per rinnovare simbolicamente il proprio battesimo. Per molti, il gesto si trasforma in un’immersione totale, segno di purificazione e rinascita spirituale.


Ma il Timkat non è solo un rito religioso: è un evento che unisce la comunità in un’esplosione di colori e tradizioni. Dopo la cerimonia, i Tabot vengono riportati alle loro chiese con solenni processioni, accompagnate da danze e canti di gioia. I fedeli vestono abiti bianchi tradizionali, mentre il clero sfoggia paramenti riccamente decorati, trasformando le strade della capitale in un vibrante mosaico di fede e identità culturale.


ree

ree

ree
ree


Questa celebrazione affonda le sue radici nelle antiche tradizioni cristiane etiopi e ancora oggi rappresenta un forte legame con la storia e la spiritualità del Paese. Per chi assiste, che sia un fedele o un visitatore, il Timkat è un’esperienza che trascende il tempo: un momento di partecipazione collettiva, in cui la devozione diventa spettacolo e la tradizione si rinnova, anno dopo anno.



ree

ree

ree

ree

ree

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram

Website, Pictures, Videos and Texts © 2025 Giorgio Cosulich de Pecine

All images and all contents on this website are protected worldwide by international copyright laws. Ask permission before using any content of this website. Please contact me for any further questions.

bottom of page